Purtroppo per motivi tecnici il concerto di Andrea Ra al MArteLive, inizialmente previsto per venerdì 10 settembre è stato annullato. Sfortunatamente la promozione del concerto su alcuni canali di comunicazione era stata avviata prima dell’annullamento del concerto e in particolare gli spot su RadioRock.
Ci scusiamo per il disagio e diamo appuntamento ad Andrea per il prossimo concerto insieme!!
Per il programma completo della finalissima MArteLive clicca qui!
Venerdì 10 settembre 2010 il Trio Elettrico più selvaggio di Barcellona arriva all’Alpheus
Tradizione hard rock e attitudine punk riff granitici che fanno del “hook” gancio, l’elemento melodico portante che si inchioda in testa, la chitarra è lo strumento ‘conservatore’, le radici da non perdere, il monolite nero, la piramide egizia, l’eredità satanico/eretica del rock’n’roll, la musica del demonio, l’oscenità e il furore.
La band francese che ha conquistato il mondo con cover bossa nova di classici del punk e della new wave arriva a Roma per un imperdibile concerto per presentare, oltre ai successi dei precedenti lavori, l’ultimo album “3”, uscito la scorsa estate su etichetta Pias/Self.
Venerdì 3 e sabato 4 settembre 2010 torna il festival dall’elettronica d’autore. A settembre la seconda edizione di GET NUMB, il festival di arti elettroniche della Capitale. Ospiti d’eccezione 2MANYDJS, NôZE SPOR, FOREIGN BEGGARS.
Mercoledi 25 e giovedi 26 agosto 2010, 21.00 – Carpineto Romano (RM)
Iniziata ventuno anni fa grazie all’allora Assessore alla Cultura Quirino Briganti e alla collaborazione con gli artisti di strada Fabian, Manola Colangeli e Franco Fosca, la grande avventura del Busker Festival di Carpineto Romano prosegue anche quest’anno con una serie di spettacoli di piazza che vedranno coinvolti i più rappresentativi artisti di strada, scelti dalle Scuderie MArtelive
Anche quest’anno le ScuderieMArteLive partner di TolfArte, l’evento di arti varie che si terrà dal 6 all’8 agosto a Tolfa (Rm). Tra gli ospiti princiapali anche i This Harmony!
Roma incontra il mondo e anche gli UNDERDOG! Mercoledi 21 luglio alle ore 22:00 il Palco di Villa Ada vedrà la partecipazione dei vincitori di MArteLive 2007, gli UNDERDOG insieme a Luigi Cinque & Hypertext O’rchestra.
Un evento d’eccezione nel panorama estivo romano. Innanzitutto per il mix musicale che vedrà tra i protagonisti gli UNDERDOG, vincitori di MArteLive 2007 grazie al quale hanno pubblicato il loro primo album nel 2009 con l’etichetta Altipiani in cooproduzione con MArteLabel.
Adesso al band romana sta vivendo un momento eccezionale con successo di critica e pubblico ed è stata tra i protagonisti dell’ultima edizione di Primo Maggio Tutto l’Anno arrivando in finale e recentemente hanno ricevuto prestigiose interviste su Rolling Stones e Rai Music.
IL 21 luglio a Villa Ada è anche il primo ciak ufficiale di un lavoro cinematografico dal titolo TRANSEUROPE HOTEL che Luigi Cinque girerà nella seconda parte del 2010.
Una narrazione che si sviluppa da un enigmatico concerto e che vedrà protagonisti attori e musicisti italiani e brasiliani. Una narrazione che prevede la collaborazione proprio degli gli UNDERDOG, ormai uno dei più interessanti gruppi giovani della nuova realtà italiana ed internazionale.
BIGLIETTI OMAGGIO per gli utenti di MArteLive.it
MArteLive mette a disposizione 10 biglietti omaggio per i primi 10 utenti che invieranno una mail all’indirizzo info@martelive.i
Secondo videoclip della band romana dopo Spectra del 2007 diretto sempre da Solobuio Videoproduzioni
Anche quest’anno la seconda edizione del MArteLive Palermo è giunta alla sua conclusione e bissa il successo dello scorso anno.
Oltre 25 bands iscritte, 13 gruppi musicali selezionati, più di sessanta musicisti coinvolti, oltre 500 spettatori durante le tre serate eliminatorie e oltre un migliaio solo per la finale del Primo Maggio al convento della Sklizza a Piana degli Albanesi, con questi numeri il festival Martelive Palermo irrompe nella scena musicale cittadina e si proietta verso l’edizione 2011.
Alla finale hanno partecipato le tre bands vincitrici delle tre serate eliminatorie che si sono svolte al Teatro Nuovo Gregotti ovvero i Reflections, storica band crossover palermitana, i Duìn gruppo folk-cantautoriale ed i Soullazzo con le loro sonorità soul-jazz. A spuntarla sono stati i DUIN che hanno appassionato pubblico e giuria e si sono guadagnati la possibilità di registrare una demo presso il MUSICPROJECTSTUDIO e, soprattutto, voleranno a Catanzaro per la finale macro regionale, che si terrà il 7 agosto, a rappresentare con la loro musica “elfica” la città di Palermo.
I DUIN nascono nel novembre del 2008 da un’idea di Sara Romano, autrice di tutti i testi. I DUIN (“fiume”, dal Silmaril), hanno da allora cominciato un percorso di ricerca che mette in relazione il linguaggio e le sonorità tipiche della musica popolare mediterranea e celtica con gli influssi derivanti dalla diversa formazione musicale dei cinque componenti. Le lingue utilizzate sono il dialetto palermitano (mai usato in chiave nostalgica, ma come lingua attualissima!), l’elfico, l’italiano e l’inglese. I DUIN invitano ad un viaggio che parte dalla tradizione siciliana e spazia dalla musica irlandese alle impressioni del jazz e del blues, accogliendo anche influenze orientali e quanto può arricchire le sonorità dei pensieri e delle riflessioni dei DUIN sui modi di vivere dell’era moderna. Partendo da Palermo, i DUIN hanno conquistato una fetta sempre più nutrita di pubblico in coloro che si appassionano ancora alla musica cantautoriale. Il gruppo si è esibito in varie città siciliane in locali, associazioni culturali, circoli ARCI, festival e concorsi, al MEI 2009 e nell’estate 2009 anche a Dublino. I DUIN affiancano alla continua lavorazione di nuovi brani una costante presenza live, la partecipazione a festival e concorsi e, quando possibile, il piacere del busking. (Ulteriori informazioni: http://www.myspace.com/duin5#ixzz0tUJvAajW)
In una città dove la musica dal vivo trova sempre meno spazi di espressione, il Martelive Palermo vuole essere un punto di riferimento, una possibilità per i giovani artisti palermitani di coronare un sogno e dare una visibilità nazionale alle proprie proposte artistiche.
dal 24 Luglio al 1 Agosto si terrà a Montefiascone (VT) la IV Edizione dell’Est Film Festival, organizzato dalla società Arcopublic srl che gestisce anche la testata on-line Cinema del Silenzio.
Il concorso prevede tre sezioni: lungometraggi (le migliori opere prime italiane della passata stagione), documentari ecortometraggi. Dopo ogni proiezione sono previsti incontri con il regista e il cast, oltre agli eventi speciali della Sezione Elite (incontri con protagonisti del cinema italiano e proiezione di clip delle loro opere).
Il concorso si terrà nella sala medievale della Rocca dei Papi, con vista a 360° sulla valle della Tuscia, e nell’Arena diPiazzale Frigo, nel cuore della città. Entrambe le location sono facilmente raggiungibili a piedi, lasciando l’auto al di fuori delle mura del paese. Da quest’anno inoltre sarà coinvolta anche la piazza di Largo Plebiscito dove si terrà, a partire dalle ore 24, il Dopofestival animato da performance teatrali e musicali.
Il festival è interamente a ingresso gratuito, e sono attive convenzioni con varie strutture della zona (ristoranti, bed&breakfast e hotel).
Montefiascone è a circa un’ora e mezza di auto da Roma, ed è collegato anche con il treno. A pochi chilometri ci sonoViterbo e le sue Terme, il Lago di Bolsena e molti paesi medievali della Tuscia. Inoltre, le serate finali del Festival coincidono con l’inaugurazione della tradizionale Festa del Vino, il famoso Est!Est!Est!