Skip to main content

Alfa & Omega. Fabrizio Perrini al Circolo degli Artisti

Domenica 8 febbraio 2009 a partire dalle 19.00 l’appuntamento è al Circolo degli Artisti, via casilina vecchia 42, con gli scatti di Fabrizio Perrini, già finalista MArteLive 2007 e tra i fotografi ufficiali di MArteLive 2009.

"Alfa è sicuro di sé. Talmente sicuro da sembrare stupido ed incosciente. Omega è spavaldo, arrogante. Fermo e deciso, non teme nè nulla né nessuno.
Lo schiavo e il padrone, il più debole ed il più forte, sono antitesi drammaticamente opposte e sorprendentemente mutevoli e vicendevoli. Il loro congiungimento rappresenta ciò che di più violento possa generare la natura umana."

Dalla collaborazione tra Un fotografo (Fabrizio Perrini) ed Uno scrittore (Giorgio Vincenti), nasce la serie fotografica che narra le vicende tra due uomini, due uomoni qualsiasi , e proprio per questo "universali".

Alfa & Omega rappresentano ogni uomo in tutte le sue sfumature, ed il loro dialogo è il dialogo umano nato agli albori e che si protrae fino ai nostri giorni.

Grazie sopratutto all’idea iniziale di Eleonora Iorio e al successivo aiuto di Michele De Feo e Nicola Cassella, ritratti nelle immagini, prende forma Alfa & Omega .


Fabrizio Perrini
www.flickr.com/photos/pizio
www.myspace.com/pizio

Circolo deli Artisti
www.myspace.com/circolodegliartistiwww.circoloartisti.it
via casilina vecchia,42 06 70305684

This Harmony su Rainews24 !

Lunedì 2 Febbraio alle 21.30 This Harmony per la prima volta ospite di "Tempi dispari", programma di approfondimento di RaiNEWS24. Diretta su canale 506 di SKY o www.rainews24.rai.it > live.

This Harmony nascono nel duemiladue dalle ancora acerbe volontà di tre ragazzi nati e svezzati nella piccola Perugia.
Un anno dopo, maturata una sempre più profonda comunione di intenti, la band trova completezza nella calda voce di un violino, voce che già risuonava in lontananza nell’intima natura dei brani, composti, quest’ultimi, in un inverno lunghissimo.
Completata la formazione, this harmony si lascia cullare da una discesa che lo porterà ad una definizione ancora più accurata del proprio stile, nel quale convivono istinto e ricerca.
Parallelamente, cominciano le serate live, che ad ora hanno toccato tutti i principali locali di Perugia, gran parte di Roma, Orvieto, Spoleto e una lunga lista di località minori.
Il nome this harmony comincia ad avere un seguito che si dimostrerà fedele nel tempo.
Negli ultimi mesi del duemilacinque, in particolar modo, il pubblico si e’ dimostrato molto interessato al progetto, riempiendo fin oltre il possibile i locali nei quali this harmony si e’ esibito.
Nel maggio scorso, dopo più di due anni di intensa e sofferta gestazione, e’ nato il primo album autoprodotto, "leila saida" che ha suscitato in brevissimo tempo consensi nella scena musicale di riferimento. Nel disco, interamente composto e interpretato da this harmony, emerge la ricerca intrapresa nei tortuosi sentieri delle sonorità e degli intenti, ricerca che si ravviva continuamente e che rappresenta, in fondo, l’anima stessa dell’intero progetto.
Una voce a forma di violino racconta melodie che vivono su di un tappeto armonico, generato dal connubio di una chitarra un basso e una batteria. Tra colonne sonore che sfiorano mondi lontani quali rock e musica classica, i This Harmony offrono dal vivo un’interpretazione che lascia trasognati. Premio della Critica al MArteLive 2008. Dopo il fortunato album d’esordio "Leila Saida" che li ha portati a calcare i palchi di tutta Italia ed essere apprezzati anche in Europa, in particolare fra il pubblico francese, i This Harmony stanno concludendo il loro secondo disco "Notturno" grazie alla neonata etichetta MArteLabel, insieme a Gb Music e Raitrade.

Formazione formatori (III edizione)

Un corso per diventare Formatori
La formazione è stata individuata, ormai da molti anni, come uno dei motori fondamentali dello sviluppo del mercato del lavoro, sia per l’estensione della base produttiva, sia per lo sviluppo di percorsi di qualità nei diversi settori di lavoro. In particolar modo, in un contesto lavorativo e professionale in costante mutazione come quello che stiamo vivendo, la necessità di tornare in formazione da parte degli adulti è ormai comunemente acquisita in ambito tanto europeo che nazionale.
Il formatore che rivolge la propria opera verso gli adulti è quindi un profilo professionale molto utilizzato in vari ambiti, dalla formazione continua alla formazione superiore, in attività tanto di aggiornamento che nella formazione professionale di figure riconosciute su base regionale e provinciale o in attività di Fondo Sociale Europeo.
Il corso si articolerà in tre aree: la comunicazione efficace e la conduzione del gruppo d’aula; metodologie didattiche, tecniche e modelli di apprendimento degli adulti e sviluppo delle competenze; l’analisi dei fabbisogni formativi nei contesti in cui verrà inserita la figura professionale, la progettazione e la valutazione dei percorsi formativi.
Il corso durerà 120 ore + 16 ore di week end intensivo nel quale gli allievi si potranno mettere in gioco direttamente nella conduzione d’aula, per un totale complessivo di 136 ore.
Il costo è di € 485,00 a cui andrebbero aggiunte eventuali spese di vitto e alloggio per il week end intensivo (pari a circa € 90,00) se gli allievi decideranno di farlo in modalità residenziale.
Il corso si terrà a Roma e comincerà – se sarà raggiunto il numero minimo di iscritti – sabato 4 aprile 2009. L’attività formativa sarà svolta il venerdì pomeriggio (dalle ore 15.30 alle 19.45) e, mensilmente, di sabato, intera giornata.

Laboratorio di Formazione per il Lavoro Sociale
Ass. Città Visibile Onlus – Via dell’Amba Aradam 20 – 00184 Roma
Tel. e fax: 06.77590722 – formazione@cittavisibile.it – www.cittavisibile.it

StudiomobileRoma made in Arealoga

Lo studio di registrazione viene da te! Tel. 329 3932645 / 327 5799019 www.myspace.com/mobilestudioroma. Specializzato nelle riprese audio in esterna, nel live recording e in lavori personalizzati di pre e post-produzione, Studiomobile porta la qualità di uno studio di registrazione nella tua location preferita riuscendo a mantenere standard qualitativi sempre elevati, velocità dei tempi di esecuzione, prezzi competitivi. Per i possessori di MarteCard offre il 20% di sconto su tutti i servizi.

Studiomobile è ideato per coniugare la velocità dei tempi di allestimento di qualsiasi spazio con il mantenimento di elevati standard qualitativi, grazie ad un set-up costituito da prodotti audio professionali di alto livello che consentono di ottenere le sonorità più adatte a ciascuno stile musicale, sia con strumenti acustici che elettrici.

Servizi:
– Riprese multitraccia/overdub in location esterne (sale prove, studi personali, sale concerto, palchi) per ogni tipo di situazione (band, solisti, cori, orchestre, ensemble, concerti);
– Editing e Mix anche sul luogo;
– Affiancamento nella pre- produzione, projecting, arrangiamenti, attivazione di contatti con location e turnisti professionisti;
– Service live recording per concerti;
– Ampia modulabilità di post-produzione in altra sede, per garantire totale libertà di azione in funzione della destinazione d’uso del prodotto: provini, sessioni di produzioni discografiche, speakeraggi, sonorizzazioni, colonne sonore, band, solisti, orchestre, ENSEMBLE CLASSICHE

SISTEMA:
L’acquisizione e la lavorazione del suono è garantita da un sistema Pro-Tools (standard di qualità e di piena compatibilità con i maggiori studi) e da un banco a cursori motorizzati Digidesign su MacPro 8-Core Intel Xeon (la macchina dalla potenza di calcolo più elevata presente sul mercato) e MacBook-Pro Intel Core Duo al alta configurazione.

I convertitori Apogee, precisi e trasparenti, consentono di passare dal dominio analogico al digitale senza perdita di qualità, assicurando la miglior resa in fase di registrazione, tracking e mixing.                        Il parco microfoni comprende modelli scelti tra marchi come Neumann, Schoeps, Akg, Electro Voice, Sennheiser, Audio-technica, Shure. L’outboard, analogico e digitale, è costituito da unità costruite in classe A e con componenti discreti tra le quali: Millennia, Chandler Limited, Fcf audio, RME e dalla disponibilità di numerosi bundle professionali di pug-in e virtual instruments. Gli ascolti sono garantiti da monitor Dynaudio e da un ampia scelta di cuffie Beyerdynamic e Akg con sistema di preamplificazione e distribuzione del segnale audio Presonus.

La sala “project studio” offre la possibilità di seguire da vicino da parte del cliente la pre e post produzione di un progetto ed è disponibile per piccole riprese e overdub.

Master Delta Comunicazione

Aperte le iscrizioni al “Master in progettazione ed organizzazione di Eventi Culturali” in collaborazione con la FactoryLive di MArteLive – VI edizione – Frutto della collaborazione tra Delta Comunicazione s.r.l., l’azienda italiana di Formazione, Comunicazione ed Editoria e la FactoryLive di MArteLive: FormazioneLive.

Il Master in Progettazione ed Organizzazione di Eventi Culturali, giunto in poco più di un anno già alla sua VI edizione, intende trasmettere a tutti i partecipanti gli strumenti necessari per poter, sin da subito, essere in grado di progettare ed organizzare eventi culturali di varia tipologia.

Ampio spazio sarà dedicato all’europrogettazione ed alle tecniche di raccolta sponsors privati e pubblici, nonché all’ufficio stampa ed alla legislazione del settore. Per la V e la VI edizione, il Master è stato arricchito con due nuovi moduli, format esclusivi di Delta Comunicazione, in grado entrambi di conferire un valore aggiunto alla professione dell’organizzatore di eventi: il modulo sulla Progettazione di allestimenti multimediali e quello sul Cerimoniale dell’evento.

I moduli fondamentali saranno seguiti da un project work attraverso il quale, sotto la guida dei vari docenti, ogni partecipante compierà un’esperienza pre-professionalizzante in materia di progettazione.

L’assoluta valenza operativa del Master è confermata anche dalla presenza di un modulo interamente dedicato alle procedure ed alle leggi attraverso le quali fondare un ente, una associazione o una azienda: tale modulo ha, difatti, lo scopo di informare e, dunque, di indirizzare ciascun discente verso la migliore soluzione per “mettersi in proprio” nell’ambito dell’organizzazione di eventi.

Il Master, inoltre, offre a tutti i partecipanti la notevole opportunità di effettuare uno stage presso varie strutture italiane particolarmente impegnate nel settore degli eventi culturali, tra cui lo stesso MArteLive, MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti, Artmosfera.

Il Master inizierà il 7 marzo 2009 e si terrà nei week-end fino al 14 giugno.
Le iscrizioni sono aperte a laureati e diplomati previo il superamento di una selezione che potrà essere effettuata il 30 gennaio o il 18 febbraio 2009 presso la sede di Roma in Via di Sommacampagna, 9.

Da dicembre ’08 è possibile effettuare la selezione anche a distanza. La procedura prevede la compilazione da parte del candidato di un questionario conoscitivo inviato via mail e di una successiva intervista telefonica con il Responsabile delle Selezioni. E’ possibile richiedere il questionario all’indirizzo info@deltacomunicazione.com o telefonando al Numero Verde gratuito 800.910.316.

In caso di ammissione, Delta Comunicazione inviterà il candidato a perfezionare la propria iscrizione al Master attraverso la compilazione ed invio del Modulo di iscrizione, in cui sono riportate le condizioni generali sulla partecipazione al Master e le modalità di pagamento.

Il Master è a numero chiuso al fine di dare l’opportunità a ciascun discente di svolgere attivamente ed in prima persona le numerose simulazioni ed esercitazioni previste dal programma didattico. Numerose sono, inoltre, le possibilità per accedere al Master con delle agevolazioni sul costo d’iscrizione, che è di € 2400,00+iva; in particolare, a tutti i titolari di MArteLive Card sarà riservato uno sconto del 25% .

Tanti iscritti, tanta arte

banner_iscrizioni2009

banner_iscrizioni2009Il cammino verso MArteLive Napoli procede a passo spedito! Oltre 200 iscrizioni in tutte le arti del MArteLive. Tanti iscritti = tanta musica e tanta arte che dalla Campania inonderà l’Italia! Nei giovani artisti che si stanno iscrivendo e partecipando alle selezioni di MArteLive Napoli si nasconde il nostro futuro e la nostra voglia di altri mondi possibili… bisogna crederci, bisogna provarci e il tempo stringe! Le iscrizioni sono ancora aperte!
MArteLive inizierà il 28 aprile all’Alpheus di Roma e proseguirà fino alla seconda metà di giugno in tutta Italia coinvolgendo Napoli, Bari, Bologna, Genova, Torino e Milano.

Per partecipare devi:
1. Essere socio MArteCard, la card che dà accesso a molti sconti e agevolazioni legate al mondo dell’arte e della cultura in Italia.
2. Leggere attentamente il REGOLAMENTO 2009
3. Scaricare il bando della tua sezione: troverai tutte le informazioni che ti servono per iscriverti correttamente.

Per qualunque dubbio o problema tecnico potrai contattare il nostro staff all’indirizzo iscrizioni@martelive.it

Iscriviti alla sezione MusicaBando
Iscriviti alla sezione VideoClip
Bando
Iscriviti alla sezione Cinema Bando
Iscriviti alla sezione Teatro Bando
Iscriviti alla sezione Danza Bando
Iscriviti alla sezione Circo Bando
Iscriviti alla sezione Letteratura Bando
Iscriviti alla sezione Pittura Bando
Iscriviti alla sezione Moda&Riciclo Bando
Iscriviti alla sezione Fotografia Bando
Iscriviti alla sezione Fumetti Bando
Iscriviti alla sezione Grafica Bando
Iscriviti alla sezione Dj Bando

Nobraino: al via il photo/video contest 2009!

Vuoi essere il fotografo ufficiale dei Nobraino per il 2009? Vuoi essere il regista del videoclip del prossimo singolo dei Nobraino? E’ facile! MArteLabel e Nobraino indicono il primo "photo/video contest Nobraino 2009"

SCARICA QUI IL BANDO UFFICIALE
per info: nobraino@martelive.it

PREMI PHOTO CONTEST.

Primo premio 150 € titolo di rimborso spese o week end Bed&Breakfast Riccione in hotel 3 stelle con Piscina.
Il vincitore diventerà il fotografo ufficiale dei Nobraino per un anno.
Le foto del vincitore verranno usate per le copertine e il booklet del prossimo disco in uscita a maggio 2009.
La foto migliori verranno utilizzate per il manifesto, la locandina e il flyer del tour 2009.
Le foto saranno utilizzate nella comunicazione ufficiale presso gli organi di stampa e sul web.
Verrà allestita una mostra in uno dei principali live club romani con le migliori foto del vincitore.
Nome del fotografo sul disco in uscita, e sul sito ufficiale con eventuale link al sito/pagina myspace del fotografo.

PREMI VIDEO CONTEST.
Primo premio: realizzazione del video clip ufficiale dei Nobraino con budget da definire.
I migliori video saranno trasmessi in rotazione su MArteChannel e in home page di MArtelive.
I migliori video saranno utilizzati durante i concerti dei Nobraino per proiezioni durante il concerti
Al termine del Contest verrà realizzato un DVD distribuito tramite la rete di LocaliFriendsMArteLive in tutta Italia e attraverso accordi specifici che verranno presi successivamente;
Il videoclip sarà uploadato su tutta la rete dei social netowrk di MArteLive (30 Myspace, Facebook, LastFM, Youtube)
Il video clip sarà spedito e promosso presso le principali tv satellitari e su tutti i canali di distribuzione on line (Youtube, MySpaceVideo, LastFM, Facebook, Google Video, Alice, LiberoVideo, ecc)
Il videoclip sarà spedito nelle principali tv musicali italiane.

ALTRI PREMI VERRANNO DEFINITI NEI PROSSIMI GIORNI… stay tuned!

Angelo Elle al Tuma’s Book Bar

Venerdi 6 febbraio 2009 al Tuma’s Book Bar, via dei Sabelli 17 salirà sul palco Angelo Elle cantautore punkettone pseudoscrittore e anche vincitore di MArteLive 2007 nella sezione letteratura.

SUONO TU ASCOLTI IO SUONO TU RUTTI
Il difficile rapporto fra chi è sul palco e chi è sotto al palco

Mai ascoltato qualcuno di non famoso più di 5 minuti?
Io mai,alla terza nota il cervello sta già scartabellando la rubrica del giorno e come nelle relazioni amorose più durature, all’inizio curiosità poi qualche minuto di passione e alla terza canzone chiedi il conto e vai via….da solo.

“Suono su(L)CCESSO”, è un bootleg in acustico registrato in un cesso di un hotel Milanese nel 2008 da Angelo elle e Senio Corbini durante un mese di ritiro spirituale. Sarà questo il progetto proposto da Angelo elle il 6 febbraio al Tumas Book di via dei sabelli, quartiere San Lorenzo di Roma. ore 22.00, accorrete numerosi e indifferenti.

Celeste Brancato al Teatro Campo D’arte

Domenica 8 febbraio 2009, h. 21.00. Celeste Brancato ne Una donna vissuta rivista e corretta, ovvero: tutto quello che la vostra fidanzata non vi ha detto, ma che voi sospettate da tempo, al Piccolo Teatro Campo d’Arte, via dei Cappellari 93 – Roma
Biglietto 7€, 5€ con MArteCard

Per il quarto appuntamento del TeatroTourMArteLive 2009, Celeste Brancato mette in scena il monologo Una donna vissuta rivista e corretta, ovvero: tutto quello che la vostra fidanzata non vi ha mai detto, ma che voi sospettate da tempo al Piccolo Teatro Campo d’Arte di Roma.

Spettacolo scritto e interpretato da Celeste Brancato. È la storia di Ortensia, una donna dei nostri giorni a cui questo tempo sta stretto; la protagonista è uno dei personaggi più divertenti della Brancato. Romantica e sognatrice, in un’epoca che non permette questi lussi, sballottata in una metropoli che non la capisce e la costringe a lavori privi di prospettiva, Ortensia non sa o non può trovare un suo spazio. Ritornando con la mente alle immagini dei film in bianco e nero con Bogart, vive la sua realtà con compagni inconcludenti.
Sul palcoscenico l’energia di Celeste Brancato ci fa ridere delle incongruenze di una donna stranita dal suo tempo, cresciuta con le parole di Cime Tempestose e costretta ad adattarsi all’oggi senza saperlo fare.

Celeste Brancato, unica e sola sul palcoscenico del Piccolo Teatro Campo d’Arte, ha un percorso eclettico. Formata alla Bottega Teatrale di V.Gassmann, ha lavorato in spettacoli di tradizione classica, dalla commedia alla tragedia, con registi quali Giancarlo Cobelli e Gigi Dall’Aglio.Finalista del Festivan del Cabaret in Rosa 2007, è presente nel ruolo di cabarettista in diverse puntate del Seven Show 2007-08, Odeon TV
In televisione, lavora per Rai Tre ne La squadra 8 e La nuova Squadra in onda la prossima stagione.
Oltre ad essere un’attrice poliedrica, scrive e interpreta lavori quali: Rotta di collisione, La scommessa, produzione IMAIE.

Dolo il secondo posto al concorso MArteLive 2008, Celeste Brancato presenta al Piccolo Teatro Campo d’Arte il monologo Una donna vissuta rivista e corretta.
La storia divertente degli adattamenti forzati di una donna in disaccordo con il traffico, la moda, le promesse a se stessa e gli inseguimenti ad uomini incapaci di crescere.

Per info:
Piccolo Teatro Campo d’Arte, www.campodarte.com, 06.6874579

www.martelive.it,
carmen.caloriero@martelive.it, 329.463803

Speciale ScuderieMArteLive al Palladium

Il meglio delle arti performative selezionate al MArteLive 2008 e due progetti speciali: “Ottimismo Democratico” e “Uno ogni un sacco di anni”
Giovedi
12 febbraio 2009, h. 19.00 – Teatro Palladium, P.zza Bartolomeo Romano 8 Ingresso INTERO 7 € + 1 € diritti di prevendita – RIDOTTO 5 € + 1 € diritti di prevendita

L’arte emergente nella sua forma più eclettica ed esplosiva tra danza, teatro, clownerie e musica sullo stesso palco al Teatro Palladium, Piazza Bartolomeo Romano 8 di Roma, le ScuderieMArteLive presentano un cartellone ricco. In un unico appuntamento il 12 febbraio 2009 a partire dalle 19.00 andrà in scena lo spettacolo di clownerie di Daniele Antonini seguito dalle letture di Alessio Di Martino; mentre alle 20.30 per la musica si esibiranno sul palco i This Harmony, nuova scoperta dell’edizione 2007 e alle 22.00 i Nobraino, rivelazione dell’anno al MArteLive 2008. Per la sezione Teatro: la Compagnia Itermini, vincitrice della scorse stagione, la Compagnia Teatro Instabile di Aosta, vincitrice sezione danza e la Compagnia Improbabilon, menzione speciale Fondazione Romaeuropa sempre nel 2008. Nel foyer in mostra anche alcune opere di Marjan Fahimi, l’artista iraniana vincitrice della sezione Pittura.
La serata ospiterà inoltre la presentazione di “Ottimismo Democratico” (Federico Carra Editore), il DVD con i cortometraggi in bianco e nero realizzati negli anni ’90 da Antonio Rezza e Flavia Mastrella, che saranno presenti alla proiezione. Nel foyer un altro progetto molto particolare: la mostra “Uno ogni un sacco di anni” di Gino Nardella, amico e compagno di studi di Andrea Pazienza, che rende omaggio al fumettista italiano attraverso 50 foto in bianco e nero scattate nel maggio del 1975, che raffigurano Andrea Pazienza a Peschici.