Skip to main content

Effetto Ferra & e i Pirati

NAVIGATOUR 2008. Il cantautore Fausto Ferraboschi, in arte Ferra, rapito dai Pirati nell’estate , è pronto a ripartire e ad esibirsi sulle spiagge, nelle piazze e nei porti…

Dal 12 al 20 aprile. CAGLIARI – NAUTIC SHOW, via Roma
Spettacolo a bordo della nave pirata

I Pirati son tornati. Da marzo è ricominciato il tour di Fausto Ferraboschi, il cantautore emiliano rapito nel 2007 dai Pirati sulla Costiera Amalfitana.
Dopo il successo del "Rimorchiatour" a bordo del Vittorino, il cantautore si è esibito a Carrara (dal 2 al 5 marzo) e si esibirà a Cagliari (dal 12 al 20 aprile). Lo spettacolo 2008 vede in scena Fausto Ferra e il pianista Stefano Calzolari affiancati dal dj Mela.

A bordo della nave anche due danzatrici "rapite" dalla ciurma, che si esibiranno sulle musiche di Ferra: una specializzata in ballo del ventre e l’altra in musica hip hop. A bordo della nave non mancheranno i prodotti tipici emiliani e lo staff dei pirati al completo.
Lo spettacolo 2008 prevede anche una versione "terra" per spiagge e piazze, con un palco mobile. Stabilimenti balneari, Proloco e organizzatori di eventi hanno l’opportunità di acquistare un evento unico e di particolare effetto.

Big Soup. Dj set al Mads

Ogni giovedì a San Lorenzo continuano le selezioni di Un Palco per Tutti con l’esclusivo dj set a cura di Testafreeska Sound.
Anche per il mese di marzo l’appuntantamento fisso è al Mads (Via dei Sabelli 2 – zona San Lorenzo). Ogni giovedi, il fine serata verrà arricchito dal dj set Big Soup, una grande zuppa musicale in grado di intrattenere superando le barriere di genere, curata dal Testafreeska Sound, composto da Arcologi, Dj PiMart e da Emi.

Continua a leggere

Big Soup. Dj set al Mads

Ogni giovedì a San Lorenzo continuano le selezioni di Un Palco per Tutti con l’esclusivo dj set a cura di Testafreeska Sound.
Anche per il mese di marzo l’appuntantamento fisso è al Mads (Via dei Sabelli 2 – zona San Lorenzo). Ogni giovedi, il fine serata verrà arricchito dal dj set Big Soup, una grande zuppa musicale in grado di intrattenere superando le barriere di genere, curata dal Testafreeska Sound, composto da Arcologi, Dj PiMart e da Emi.

Continua a leggere

Secondo appuntamento per UOVO CRITICO edizione 2008

venerdì 07 marzo 2008, h 21
Secondo appuntamento per UOVO CRITICO edizione 2008: dopo MAddAI ancora un’occasione per esplorare la nuova scena performativa contemporanea. Un lavoro che la Cristiani presenta all’interno del dialogo già instaurato con la Surianello per ZTL-pro.

irelallabye
breve danza, è un lavoro giovane, non ha un vero e proprio comunicato per la sua acerbità, se non una semplice frase, una dedica: "…all’infazia dei pensieri"

Alessandra Cristiani
Premio Excelsior come migliore attrice per il corto La foto, regia Sara Masi (1997). Dal teatro di marca odiniana approda alla danza attraverso una personale esplorazione del training fisico dell’attore. Alessandra CristianiStudia danza contemporanea con Moses Pendleton, Giovanna Summo, Domenique Dupuy; la nuova danza giapponese con Masaki Iwana, Akira Kasai, Akaji Maro, Tadashi Endo, Ko Murobushi, Joko Muronoi, Hisako Horikawa, Toru Iwashita, Daisuke Yoshimoto.
Si laurea in Metodologia e Critica dello Spettacolo. Crea e dirige con la compagnia Lios, la rassegna internazionale di danza buto Trasform’azioni, in collaborazione con il Teatro Furio Camillo di Roma. Fa parte della compagnia Habillé d’eau diretta da Silvia Rampelli. Con la performance d.n.a.-di natura assente, progetto di Stefano Taiuti (Zeitgeist), è a Romaeuropa Festival 2007. Come solista presenta: Fiori, Notturno, Eco, io è un altro, In canto, Geynest under gore, XY, Langelo, Entrana, Irelallabye, nudo.nuda (coproduzione tra Teatro Furio Camillo e ZTL-pro per Scenari Indipendenti).

cristiani.alessandra@gmail.com ROMA

Mariateresa Surianello
Giornalista e critica teatrale. Dopo l’esperienza di «Liberazione», conclusasi nel 1998, fonda e dirige "Tuttoteatro.com", la prima rivista italiana online di informazione e critica teatrale. Nel 2004 idea il Premio Tuttoteatro.com alle arti sceniche "Dante Cappelletti" e ne cura la direzione. Dal 2007 è direttore artistico del Teatro Civile Festival di FestambienteSud. Suoi articoli sono usciti su «Il Manifesto», «Aprile», «Hystrio», «Art’O». Collabora al progetto "Scenari Indipendenti" come redattrice di "Differenza.org".

Il dopo Festival di RadioSapienza: solidarietà in musica, attualità e politica

Programmazione dal 6 al 13 marzo

Fronte del palco raddoppia. Oltre ai tradizionali appuntamenti in diretta su RadioSapienza, il programma inaugura una serie di serate live al Classico Village, storico locale della Capitale. Primo appuntamento, il 6 marzo alle 21.30, con “Live Aid Kenya”, maratona acustica di beneficenza. La serata sarà l’occasione per raccogliere fondi a favore dell’Associazione Atlantide, che da anni lavora attivamente sul campo per fornire beni di prima necessità e sopravvivenza alla popolazione kenyota colpita dalla guerra civile.

Sul palco oltre 20 tra artisti, gruppi musicali e cantautori, tra cui: Ratti della Sabina, Daniele Groff, Riccardo Sinigallia, Wogiagia, Andrea Ra, Leo Pari, Biorn, Rein, Legittimo Brigantaggio. Le performance live saranno accompagnate da interviste e mostre fotografiche.

La cerimonia mediale di Sanremo sarà il focus, invece, del consueto appuntamento di Ri-pubblica. Quel che resta delle news, in onda venerdì 7 marzo alle 18.15. Al centro del dibattito il rapporto tra il Festival nazional-popolare e la politica, visto attraverso gli occhi dei quotidiani. Ospiti Mario Morcellini, Preside della Facoltà di Scienze della Comunicazione, e Concita De Gregorio, giornalista di La Repubblica.

Lunedì 10 marzo da non perdere Ri-pubblica. Speciale elezioni in onda dalle 18.15. Ai microfoni di RadioSapienza Gianni Alemanno, candidato a sindaco di Roma per il Popolo delle Libertà  e Claudio Marincola,  giornalista de Il Messaggero.

Al centro di Big Foot, il primo radio-show di dis-informazione giovanile, news satira e politica, le sfide poste dai nuovi media. Per discuterne, giovedì 6 marzo alle 19.30, saranno ospiti del programma Alberto Marinelli, docente di  Teoria e tecniche dei nuovi media della Sapienza, e i Belladonna, la band più ‘cliccata’ e ascoltata su my-space del momento. 

Ascoltaci, in esclusiva sul web www.radiosapienza.net

Live Aid Kenya al Classico VIllage

Giovedì 6 marzo l’Associazione Umatlantide e Fronte del Palco presentano LIVE AID KENYA
Il meglio della scena indie in una maratona live in assetto acustico per sostenere il popolo keniota

Con: Ratti della Sabina, Daniele Groff, Riccardo Sinigallia, Wogiagia, Andrea Ra, Leo Pari, Momo, Ultimavera, Biorn, Rein, Legittimo Brigantaggio, Zephiro, Mardi Gras, Astenia, Moebius Brain, Ilenia Volpe, Maestridelluomodarme, Carote sbriciolate, Tecnosospiri, Il filo d’erba, Mario Salis, Pivirama, Low Tune Duo, dj set dei Cinema Underground

@ CLASSICO VILLAGE

(Via Libetta 3, Roma – Metro Piramide/Garbatella)
Ore 21.30 – INGRESSO 3 euro (incasso in beneficenza)

LIVE AID KENYA si presenta come una maratona musicale, che coinvolgerà oltre 20 artisti della scena musicale capitolina; inoltre ospiterà interviste, materiale video e fotografico, e un punto informativo dell’associazione Umatlantide, da oltre 10 anni attiva in Kenya.

Per info e contatti:

www.umtlantide.it
www.myspace.com/frontedelpalcospace

What’s Up e Area24

Siamo lieti di comunicare che il mensile What’s Up, “per i giovani scritto dai giovani”, è media partner di Area24 – web music contest, l’innovativo concorso per band emergenti che andrà in onda su Rosso Alice (www.rossoalice.it), il portale a banda larga di Telecom Italia. 

Continua a leggere