Skip to main content

Carnemvale 2009. Il programma!

Ballo in Maschera nel XXI secolo per il Carnevale Ambrosiano 2009 – Sabato 28 Febbraio 2009 @ EAST END STUDIOS
Via Mecenate 84/90 (MI) – ore 20.00/04.00 TRAVESTIMENTO OBBLIGATORIO A SPECIAL ELECTRO NIGHT WITH BLU VERTIGO (ANDY – LIVIO – MORGAN – SERGIO)


VAI AL PROGRAMMA COMPLETO!!

I FreakOut! anche su TRL

Dopo ALL MUSIC e Musicbox il videoclip premio MArteLive 2008 “Bambolina Elettrica” realizzato da Solobuio Visual Factory tra i video in programma su TRL!
Per votare i Freakout! su TRL clicca qui!
Un intervista ai FreakOut! subito dopo la vittoria di MArteLive realizzata da Crossing TV di Bologna

Rifeirmenti web
Facebook
www.myspace.com/freakoutgalaxy
www.youtube.com/freakoutchannel

La STORIA
Bacco
il fuorilegge galattico, Gor il malvagio e Flinky Madness vi insegneranno a far festa alla maniera degli alieni! Approdati sulla terra dopo un atterraggio di fortuna nel 2004, instaurando la loro base operativa a Modena, i Freaks hanno da subito dichirato il loro intento: il dominio assoluto del pianeta!!

La loro musica, un irreverente cocktail di new wave all’ italiana e punk d’ annata è condita con suoni sintetici e un make-up ultra-glam…ne risulta uno spettacolo visivo e sonoro senza eguali!ILa band si esibiscde sui palchi di tutta la Penisola; i Freaks trovano la massima espressione sul fronte del palco, dove tutta la loro energia viene generata e assorbita dal pubblico: La voce frizzante di Bacco, i riffs nevrotici di Flinky e le onde elettrogenerate di Gor si fondono in un unico sound dallo stampo galattico, sotto il nome di electropunk!

Il 2007 vede la loro prima apparizione televisiva nel video di Luca Carboni, “Le band si sciolgono”. Nel 2008 in seguito alla vittoria di MArteLive (www.martelive.it) viene realizzato il videoclip premio del concorso MArteLive “Bambolina elettrica”, loro primo singolo dalle sonorità elettropop che ottiene un grande successo e un ottimo riscontro di pubblico e di critica. sexomalta.com

Il myspace dei Freaks diventa il portale dove ogni giorno centinaia di fans decidono di arrularsi nell’equipaggio della loro astronave, la Feakstar001, intraprendendo insieme un viaggio che attraverserà le galassie più sconfinate . Ed è proprio grazie al grande sostegno da parte dei fans che prima approdano, poi si piazzano al quarto posto nella top twenty di MUSICBOX per poi apparire anche sulla programmazione di MTV pulse, ALL MUSIC ed infine su TRL!

Dove arriveranno questi misteriosi alieni? Riusciranno nel loro intento di conquista galattica? Se anche tu vuoi seguire le loro gesta galattiche resta sintonizzato sul loro myspace!
E ricordati: se non sei freak…. sei out!!

Nobraino in concerto a Cattolica

Venerdì 6 marzo a partire dalle 22:00 il palco del music club Deja Vù ( v. Carducci n° 118, Cattolica) ospita in una serata di eccezione i Nobraino.

Il palco del music club Deja Vù di Cesena ospiterà il soud accattivante ed energico dei Nobraino, gruppo rivelazione MArteLive 2008. La band, nata dalle ceneri di due gruppi, i “No” e i “Braino, fonde rock, folk e indie in ritmiche vivaci che, intrecciandosi con testi ironici e irriverenti, danno vita a pezzi accattivanti dallo stile retrò. Basso, chitarra e batteria creano un folk jazzistico che si sposa perfettamente con la voce piena e intensa di Lorenzo Kruger, frontman del gruppo. Nei live i Nobraino si rivelano estremamente d’impatto, il palco si riempie di oggetti di scena e i componenti del gruppo si cimentano in performance teatrali che lasciano il pubblico stupito e divertito.
La band ha un gran numero di concerti alle spalle e due album all’attivo: “The best Of”, in cui sono raccolti i brani migliori delle vecchie formazioni (vincitore del premio Imaie come miglior album di esordio nel 2006) e “Live al Vidia Club” del 2008, album live di pezzi inediti.

Underdog in concerto al Loop Caffè

Sabato 7 marzo a partire dalle 22:00 gli Underdog si esibiranno sul palco del Loop Caffè di Perugia ( v. della Viola n°19)

Gli Underdog, band romana che prende il suo nome dalla biografia di Mingus “Beneath the Underdog”, propongono uno stile sperimentale in cui si intrecciano sonorità jazz e indie. Il gruppo, vincitore MArteLive 2007, è nato da circa quattro anni e ha all’attivo, oltre a un video in cui mette in evidenza il suo forte impatto scenico, un album: “Keine Psychotherapie” prodotto da Altipiani Factory e MArteLabel, l’etichetta di MArteLive.
Sette validi musicisti accompagnano con ritmiche estrose l’armonico intreccio di due voci differenti, una femminile eterea ed intensa, una maschile più forte ed aggressiva; i testi, vere e proprie storie, prendono le mosse da umori diversi e sanno essere sia provocatori e grotteschi che delicati e divertenti. Sabato 7 marzo la band, con già un gran numero di date live alle spalle, porterà il suo stile inusuale e il suo sound fuori dagli schemi sul palco del Loop Caffè di Perugia.

Nobraino in concerto a Novara

Venerdì 27 febbraio in una serata di eccezione i Nobraino saranno ospiti del music club Le Piccole Iene di Novara (v. Spianata Fiera n° 3, Romagnano Sesia, ore 22:00)

Il 27 febbraio sarà il palco del music club Le Piccole Iene ad ospitare il sound vivace e le accattivanti linee vocali del gruppo romagnolo Nobraino, rivelazione del MArteLive 2008.
La band, nata dalle ceneri di due gruppi, i “No” e i “Braino”, vanta un gran numero di date in tutta Italia e ha all’attivo due album: “The best Of”, in cui sono raccolti i brani migliori delle vecchie formazioni (vincitore del premio Imaie come miglior album di esordio nel 2006) e “Live al Vidia Club” del 2008, album live di pezzi inediti. I Nobraino fondendo rock, folk e indie danno vita a ritmiche energiche a cui accompagnano testi ironici e irriverenti. Basso, chitarra e batteria creano un folk jazzistico su cui la voce piena e trascinante di Lorenzo Kruger racconta storie dal fascino retrò. Dal vivo il gruppo si rivela estremamente d’impatto grazie ad un’ottima presenza scenica e alle coinvolgenti performance teatrali che arricchiscono le loro esibizioni lasciando il pubblico stupito e divertito.

Nobraino al Carnemvale

Sabato 28 febbraio a partire dalle 22:00 i Nobraino saranno ospiti dell’edizione CarneMvale 2009 (East End Studios, v.Mecenate 84/90)
Il 28 febbraio il palco della sala 1 degli East Est Studios, enorme complesso di studi televisivi trasformato per una notte in tempio della musica e della cultura, ospiterà le ritmiche vivaci e accattivanti dei Nobraino. La band, nata dalle ceneri di due gruppi, i “No” e i “Braino”, fondono in un progetto autorale rock, folk e indie dando vita a ritmiche energiche e coinvolgenti. Il gruppo, rivelazione Martelive 2008, ha all’attivo due album: “The best Of”, in cui sono raccolti i brani migliori delle vecchie formazioni (vincitore del premio Imaie come miglior album di esordio nel 2006) e “Live al Vidia Club” del 2008, album live di pezzi inediti.
Basso, chitarra e batteria accompagnano con un folk jazzistico la voce intensa di Lorenzo Kruger che, con testi ironici e irriverenti, narra storie dal fascino retrò. Grazie all’ottima presenza scenica e alle performance teatrali che arricchiscono i loro live, i concerti dei Nobraino risultano estremamente d’impatto. Questa volta il gruppo si esibirà all’interno della rassegna CarneMvale 2009, il grande party in maschera milanese che ospita, oltre alla musica dal vivo, live painting, esposizioni, set fotografici, zone di relax.

Nobraino in concerto al Circolo Accata’

Il 20 febbraio dalle 22:00 il palco del Circolo Accatà (V. Cento n°59, S. Giovanni in Persiceto, Bo) ospita in una serata di eccezione i Nobraino.

I Nobraino, nati a Riccione circa tre anni fa dalla fusione di due gruppi, i “No” e i “Braino”, sono il gruppo rivelazione dell’ edizione MArteLive 2008. Ritmiche vivaci che fondono rock, folk e indie accompagnano linee vocali accattivanti e testi irriverenti dallo stile retrò. Basso, chitarra e batteria lavorano in permetta armonia creando un sound jazzistico di altri tempi che perfettamente si sposa con la voce piena di Lorenzo Kruger. Nei live il gruppo acquista fascino ulteriore grazie all’ottima presenza scenica e all’approccio ironico e sfrontato dei suoi componenti che, cimentandosi in divertenti e coinvolgenti performance teatrali, lasciano il pubblico sbalordito.
La band ha all’attivo due album: “The best Of”, in cui sono raccolti i brani migliori delle vecchie formazioni, vincitore del premio Imaie come miglior album di esordio nel 2006 e “Live al Vidia Club” del 2008, album live di pezzi inediti.
Il gruppo, con già un gran numero di concerti alle spalle in tutta Italia, si esibirà il 20 febbraio a partire dalle 22:00 sul palco del Circolo Accatà.

A due mesi da MArteLive oltre 900 iscrizioni!

Sfondata quota 900 iscrizioni al MArteLive 2009. Si viaggia verso i 1000!!! Il tempo stringe…. ISCRIVITI !!
MArteLive inizierà il 28 aprile all’Alpheus di Roma e proseguirà fino alla seconda metà di giugno in tutta Italia coinvolgendo Napoli, Bari, Cosenza, Bologna, Genova, Torino e Milano.

Faya In Town. Roma-Salento Connection

Sabato 21 febbraio 2009 allo Zoobar, via Bencivegna 1 torna Faya In Town, l’appuntamento mensile con la musica Reggae firmato Heart On FIre Sound in collaborazione con ScuderieMArteLive.
Chi è stato d’estate in Salento almeno una volta nella vita ha potuto vedere come il calore di questa terra e della sua gente si trasmette attraverso l’aria, il cibo. le tradizioni..e la sua musica. Dal Salento non arriva solo pizzica..ma tantissima reggae music a tal punto che questa piccola zona d’Italia si è meritata l’appellativo, a ragion veduta, di JAMAICA d’ITALIA.. Qui il reggae, soprattutto l’estate, la fa da padrone indiscusso delle lunghe notti salentine..e numerosi sono i sound system, le crew e i sinjay che danno vita a danz indimenticabili…
Partendo da queste sensazioni e dalle proprie origini, HEART ON FIRE, per il terzo capitolo di FAYA IN TOWN, ha fortemente voluto realizzare una connessione tra la Capitale e il Salento….."ROMA-SALENTO CONNECTION"..DALLA JAMAICA D’ITALIA UN’ESPLOSIONE DI BUONE VIBEZ…

Ai controlli HEART ON FIRE SOUND, MASTA FIRE con l’originale suono dei castelli romani, CELESTINO HI-FI one man one sound, ZAPPHOS (outta TREBLE STUDIO) che presenterà il suono nuovo SHOWCASE ed infine KOOLOOMETOO SOUND BWOY..veterani salentini che scalderanno la yard a colpi di tunes e dubplates imperdibili ed originali.

Per tutti gli original reggae lovers…ready fi burn!!! FAYA IN TOWN is back!!!

Laboratorio B. Brecht al Teatro Vascello

Sconto del 20% per i possessori della MArteCard sul Laboratorio su B. Brecht condotto da Lisa Ferlazzo Natoli, 12-13-14 febbraio, dalle 10.00 alle 14.00 presso il Teatro Vascello Via Giacinto Carini 78 – Roma.
COSTO GIORNALIERO 40,00 EURO PER UN MASSIMO DI 3 GIORNI (giovedì, venerdì e sabato)
12-13-14 FEBBARIO.

Sono richiesti i vostri Curriculum, li potete mandare a : promozione@teatrovascello.it e/o lferlazzonatoli@gmail.com

Il Laboratorio sarà intorno a "Ascesa e rovina della città di Mahagonny", discendendo dall’opera musicale al testo teatrale, conservando solo alcune musiche dell’opera e riscrivendo la partitura scenica, quindi concentrandosi sul soggetto brechtiano.

Inoltre, il laboratorio proverà ad approfondire alcuni passaggi di tre opere di Bertold Brecht "Ascesa e rovina della città di Mahagonny" , "L’opera da tre soldi" e "Santa Giovanna dei macelli". A scelta dovreste preparare un pezzo su una di queste tre operte per poterci lavorare durante il Laboratorio.

Inoltre dovreste scegliere una canzone tra queste musiche di Kurt Weill: La ballata di Maria Sanders , Billbao Song, Salomon Song, , Tango Ballad, Mackìe Messer, Nel letto in cui siamo staremo, alcune canzoni sono tratte da "Ascesa e rovina della città di Mahagonny", altre sempre di B. Brecht/Weill sono state usate nello spettacolo.

Per tutti è bene conoscere : Albama Song su cui si lavorerà in concertazione a più voci e in filigrana sotto i monologhi. Per farsi un’idea è utile ascoltare il Brecht di Milva e "Round about Veill" di Trovesi e Coscia.
Per trovare le musiche su internet basta andare per esempio su "youtube" per Brecht di Milva, oppure si può scaricare in mp3, digitando semplicemente i titoli delle canzoni e il nome del cantante, in questo caso Milva o Ute Lemper.

Ovviamente durante il laboratorio gli iscritti seguiranno una piccola preparazione di Trainig guidati dalla regista.

Inoltre, per studio specifico sulle applicazioni delle arti visive si intende una lezione di pratica sulla scelta delle immagini così importanti in B. Brecht e sull’uso di queste dal vivo con un video proiettore professionale. Infatti, in "Ascesa e rovina della città di Mahagonny" viene utilizzata questa tecnica di proiezione di immagini che dialogano con musica e lavoro degli attori.

L’eventuale assenza ad un giorno di laboratorio non compromettere l’attività di studio. Inoltre, sono possibili delle riduzioni sul costo complessivo del laboratorio in caso di "partecipazioni multiple" (un gruppo di amici).

Inoltre, per la sera della prima Venerdì 6 febbraio tutti gli iscritti al laboratorio avranno diritto a un Biglietto omaggio (a 1,00 euro) e l’eventuale accompagnatore pagherà il biglietto ridotto.

Per qualsiasi chiarimento ulteriore resto a vostra disposizione
Grazie
Cristina D’Aquanno 3405319449
Ufficio Comunicazione 065898031
Teatro Vascello www.teatrovascello.it
SOSTIENI LA CULTURA VIENI AL TEATRO VASCELLO
IN VIA GIACINTO CARINI 78 ROMA MONTEVERDE – INFO 06 5881021 – www.teatrovascello.it
promozione@teatrovascello.it
VI ASPETTIAMO NUMEROSI
Cristina 3405319449
Ufficio Comunicazione e promozione
Teatro Vascello